Le tipologie di sito e come scegliere il migliore per te
Le tipologie di sito sono varie e in base al tipo di attività e di obiettivi che hai, può essere meglio sceglierne un tipo oppure un altro.
Ogni tipo di sito ha in comune alcuni elementi, come le informazioni di contatto e i servizi o prodotti che vuoi pubblicizzare, ma anche strutture che li differenziano. Vediamoli.
Sito vetrina
Il sito vetrina è chiamato così proprio perché ha la funzione di creare una vetrina online della tua attività.
Proprio come una vetrina, racconta chi sei, cosa fai e che servizi o prodotti offri ai tuoi clienti, e riporta tutte le informazioni per contattarti o venire a trovarti.
Solitamente è formato da 4 pagine: homepage, chi siamo, servizi e contatti.

È il sito che fa per te se vuoi offrire la possibilità agli utenti di trovarti online e avere un’idea di quelli che sono i servizi/prodotti che puoi offrirgli e dei progetti che hai realizzato.
Sito corporate
Il sito corporate mostra approfonditamente tutti gli aspetti dell’attività. È composto da più pagine rispetto a un sito vetrina e racconta anche la storia, la mission e i valori aziendali.
Offre una panoramica approfondita di tutti i servizi o prodotti offerti, dei partner, se presenti, nonché le attività aziendali e i contatti.

È il sito che fa per te se vuoi offrire un’idea più approfondita della tua attività, dei servizi e di tutto l’ecosistema che ruota intorno alla tua azienda. Oltre ad essere una vetrina, offre molte informazioni agli utenti e permette di conoscere più approfonditamente i valori aziendali e la storia.
Sito portfolio
Il sito portfolio è ideale per creativi e progettisti che vogliono mostrare le loro creazioni.
È realizzato soprattutto per mostrare le capacità e i progetti a cui hai lavorato, così da aumentare la tua notorietà e trovare nuovi potenziali clienti interessati al tuo stile.

Solitamente è realizzato in un’unica pagina in cui troviamo una breve storia dell’artista, i contatti e i progetti realizzati che possono essere visionati in modo più approfondito tramite una galleria dedicata.
È il sito che fa per te se sei un illustratore, un grafico, un disegnatore, un arredatore, un architetto o un modellatore 3D e vuoi un sito semplice, che mostri al pubblico di cosa sei capace.
Sito e-commerce
Un sito e-commerce è il negozio online che ti permette di abbattere le distanze e arrivare a mercati più grandi.
Ha una struttura particolare rispetto agli altri tipi di sito, che permette agli utenti di capire subito che potranno acquistare online i tuoi prodotti.

,A differenza delle altre tipologie di sito, l’e-commerce richiede delle accortezze fiscali che devi tenere in considerazione.
Se per mettere online un sito non occorre necessariamente la Partita Iva ma solo il codice fiscale, (ovviamente nel caso non si utilizzi a fini commerciali) per vendere online, oltre alla Partita Iva è necessario essere correttamente iscritti alla camera di commercio e avere il Codice Ateco per la vendita online. Inoltre, dovrai prevedere la fatturazione e l’invio dei documenti necessari sia ai clienti che all’Agenzia delle Entrate.
È il sito che fa per te sia se hai già un negozio fisico e vuoi ampliare la rete di utenti a cui arrivare, sia se hai deciso di avviare un’attività online e vuoi vendere i tuoi prodotti.
Potrebbe interessarti anche:
La differenza tra brand e azienda
Si sente spesso parlare di brand, ma cosa significa averne uno? E perché è così importante?La differenza tra un brand e un’azienda“Un’azienda è un'attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.”Avere un brand invece,...
I 5 errori da non fare sui social network
Hai una pagina della tua impresa su Facebook o Instagram? Vediamo insieme i 5 errori che non dovresti fare per ottenere risultati.1) Non avere delle pagine aziendali ma profili personaliUtilizzi il profilo privato perché hai molti amici e ricevi tante interazioni?...